La IV edizione dei Minigiochi senza Frontiere

Anche quest’anno BluSub è invitata all’ormai annuale appuntamento dei “Minigiochi Senza Frontiere” a Venezia. Come sempre protagonisti i ragazzi dei nostri corsi minisub, con quelli di altri sodalizi della provincia di Venezia. L’opportunità è stata colta come sempre, con immenso piacere. Sarà sicuramente una giornata nella quale si susseguiranno incredibili e fantastici giochi, in una scenografia degna dei migliori teatri.

Questa giornata offre una delle più belle occasioni per condividere splendidi momenti in allegria e spensieratezza. Il tutto tra associazioni FIPSAS che nella provincia di Venezia organizzano corsi minisub per i ragazzi.

Come nelle edizioni precedenti, l’evento vedrà inoltre la gradita presenza dei coniugi Merson. Sono loro i principali artefici della didattica minisub in FIPSAS. Sembra parteciperanno con la loro scuola di apnea e subacquea per ragazzi, del Circolo Sommozzatori Trieste.

Il team e i preparativi

Un ampio e meritato plauso va a chi sta curando i preparativi e tutti gli aspetti organizzativi e scenografici dell’evento. Non è possibile non citare il mitico team del Club Subacqueo San Marco, capitanato dal vulcanico Stefano Santi.

I preparativi per i Minigiochi senza Frontiere si sono susseguiti ormai da mesi senza sosta. La pagina facebook a questo evento dedicata, ne è una tangibile testimonianza.

Al grido di “Banzai!!!” tutto il team si è oltremodo operato nello sfornare idee e concretizzarle al meglio. Questo per rendere i Minigiochi senza Frontiere un’occasione di festa a coronamento della chiusura delle attività in piscina per i ragazzi.

Sarà una divertente giornata in laguna ma anche una giornata di particolare attenzione al sociale. Sicuramente è d’obbligo sottolineare che i proventi di questa giornata dei “Minigiochi Senza Frontiere” saranno devoluti in beneficenza. Beneficenza diretta al miglioramento della qualità della vita e dei diritti dei pazienti affetti da malattie rare e delle loro famiglie.

Gli antenatiIl tema della IV edizione

Il tema di questa quarta edizione dei “Minigiochi senza Frontiere” è legato agli storici personaggi dei cartoon “The Flintstones”. Essi in Italia sono conosciuti come “Gli Antenati“, il noto cartone animato della Hanna-Barbera che si svolge nell’età della pietra.

I personaggi Fred Flintstone con la moglie Wilma e i loro amici Barney Rubble e sua moglie Betty già presenti nelle nostre televisioni in bianco e nero negli anni sessanta sono stati rilanciati negli anni novanta anche semplicemente come “I Flintstones”.

Ricordiamo inoltre nel cartone animato la presenza di Dino – Il cucciolo di compagnia (più precisamente uno Snorkasauro) di Fred, implacabile rullo compressore quando si tratta di fare le feste al padrone e implacabile divoratore di bistecche altrui. Ciottolina – Figlia di Fred e Wilma; Bam Bam – Figlio adottivo di Barney e Betty dalla forza enorme e il capo della cava in cui Fred lavora: George Nate Slate.

Come sempre al termine dei giochi in piscina seguirà il piacevole pranzo all’aperto sotto i gazebo appositamente allestiti per ospitare più a lungo gli adulti. Ovviamente in caso di pioggia sarà comunque disponibile una bellissima sala al coperto. Nel pomeriggio sono previsti intrattenimenti per i bambini ed un secondo tuffo in piscina con ulteriori giochi dove possono partecipare anche gli adulti, quindi cari genitori portatevi il necessario.

L’appuntamento

Ci si troverà tutti assieme Domenica 29 maggio 2016 presso la piscina “A. Chimisso” a Sacca Fisola – Venezia. Per le società che provengono dalla terraferma è previsto un servizio di trasporto acqueo dall’isola del Tronchetto a Sacca Fisola.

Minigiochi senza Frontiere 2016


Se ti è piaciuto, condividi: Facebook Google + Twitter


 

IV Minigiochi Senza Frontiere ultima modifica: 2016-05-17T12:39:43+02:00 da Moreno
IV Minigiochi Senza Frontiere ultima modifica: 2016-05-17T12:39:43+02:00 da Moreno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.